
Regole della casa
Rispettare le “Regole della Casa” è un requisito fondamentale durante il soggiorno. Violare i punti esposti di seguito potrebbe comportare una penale, come la perdita o la riduzione della somma versata.
1. PREMESSE GENERALI
a) Tutti gli ospiti (e ogni altro visitatore) devono conformarsi a tutte le “Regole della Casa” e a qualunque altra istruzione del responsabile della proprietà: Romina, durante la propria permanenza
b) Gli ospiti sono tenuti a notificare al responsabile della proprietà qualsiasi discussione o lamentela da parte dei vicini nel più breve tempo possibile.
2. RUMORE E VICINATO
a) Gli ospiti sono totalmente responsabili per l’incolumità e la sicurezza dei loro bambini in qualunque momento, così come di eventuali comportamenti che possano arrecare disturbo al vicinato.
b) Ospiti e visitatori devono ridurre al minimo il rumore per non disturbare gli abitanti del vicinato - specialmente durante le ore notturne (23:00 - 08:00).
c) Il rumore eccessivo è proibito in qualsiasi momento e può comportare la rescissione del contratto di affitto, lo sfratto, o la perdita della somma pagata per l’affitto e/o un costo extra decurtato dalla cifra versata come cauzione. d) Ospiti e visitatori devono evitare ogni tipo di comportamento irrispettoso e minimizzare il loro impatto immediato nei confronti del vicinato.
3. VISITATORI
a) Agli ospiti è permesso ricevere un numero massimo di 2 visitatori in qualunque momento durante il loro soggiorno.
b) Gli ospiti sono responsabili della non eccedenza del numero massimo di visitatori, e del fatto che anche essi rispettino le “Regole della Casa”.
c) Eventuali pernottamenti dei visitatori devono essere previamente approvati durante la fase di prenotazione e sono soggetti a costi addizionali come indicato nel prezzo finale
4. USO CORRETTO DELLA PROPRIETA'
a) Feste e riunioni di qualsiasi tipo non sono permesse all’interno della proprietà.
b) Eventuali riunioni/feste con un numero ridotto di persone dovranno essere conformi a quanto già dettagliato in termini di rumore, vicinato e visite.
5. USO DEL PARCHEGGIO
a) Ospiti e visitatori sono tenuti a rispettare il regolamento di utilizzo del parcheggio e gli altri requisiti specificati qui di seguito, mostrando rispetto per i vicini e per le altre vetture.
b) Le istruzioni per quanto riguarda l’utilizzo del parcheggio sono le seguenti: app. A (trilocale): Parcheggio anteriore su lato strada in comune con il vicinato, e parcheggio posteriore all'interno della proprietà. app. B (bilocale): Parcheggio posteriore all'interno della proprietà
6. RIFIUTI E RICICLO
a) Gli ospiti e i loro visitatori dovranno saranno responsabili del corretto collocamento dei rifiuti in un ottica di riciclo. Dovranno utilizzare gli appositi contenitori, e non lasciare gli scarti o rimasugli nelle aree della struttura.
b) Una corretta gestione dei rifiuti e riciclo prevede lo smaltimento come segue: Lunedì: Organico (mastello marrone) - Martedì: Carta e cartone - Mercoledì: Organico e Vetro (separati) - Giovedì: Plastica e metalli (insieme) - Venerdì: Organico - Sabato: Indifferenziato
7. DISPOSIZIONI DI SICUREZZA
a) Ogni volta che gli ospiti lasciano la struttura, è loro responsabilità assicurarsi che tutte le finestre e le porte siano chiuse/bloccate, al fine di garantire la sicurezza della proprietà e prevenire eventuali danni provocati dall’acqua piovana.
b) Gli ospiti devono spegnere luci, aria condizionata, ventilatori, ed elettrodomestici come la televisione quando questi non sono in uso, per favorire un corretto risparmio energetico..
8. PULIZIA
a) Il servizio di pulizia viene garantito ogni 3 giorni per le stanze e per le aree comuni o comunque in accordo con l'ospite.
b) Per permettere al personale di pulire la propria stanza, gli ospiti dovranno liberarla entro e non oltre le ore 10:30 a.m.
9. REGOLE PER FUMATORI
a) Fumare non è permesso all’interno della struttura.
b) I mozziconi di sigaretta dovranno essere depositati negli appositi posacenere e non essere gettati a terra. Il mancato rispetto di questa regola, comporterà una deduzione dalla cauzione.
10. ANIMALI DOMESTICI
a) Gli animali non sono ammessi nella struttura.
b) Le regole specifiche della struttura riguardo agli animali domestici sono le seguenti: eventuali animali domestici potranno soggiornare al di fuori della struttura negli spazi aperti della proprietà
11. DANNI E ROTTURE
a) Tutti i danni e le rotture devono essere riportate immediatamente al responsabile della proprietà.
b) Per evitare danni e rotture, è vietato spostare mobili e oggetti da una stanza all’altra senza previo permesso.
c) È vietato portare via gli asciugamani dalla casa (ad esempio per usarli all’esterno); pena aggiunta di una somma extra.
12. PROCEDURA DI CHECK-OUT
a) Le disposizioni per check-out, gestione delle chiavi, sicurezza, ecc. sono le seguenti: Al termine del soggiorno bisogna lasciare la struttura entro e non oltre le ore 10:30 a.m., facendo riferimento al responsabile di qualunque incongruenza. La consegna delle chiavi deve essere posta al responsabile, e non è possibile lasciarle in prossimità dell'immobile.
13. RECAPITI DI EMERGENZA
a) In caso di emergenza, il contatto di riferimento è: Romina call: 3898575488
14. CONFORMITÀ, ACCETTAZIONE E FIRMA
a) Il mancato rispetto di qualsiasi regola, suppone la violazione dei Termini e Condizioni del soggiorno così come previsti dal contratto di affitto. 14. b) Il proprietario e il responsabile si riservano il diritto di revocare la possibilità di permanenza degli ospiti qualora essi non si conformino alle regole di questa casa o arrechino disturbo ai vicini e agli altri residenti della comunità.
La responsabile della struttura: Romina, è lieta di darti il benvenuto all'interno della struttura